Plogging

Entra a far parte del gruppo plogging di Sei a Cà ASD!


Il Plogging è una pratica sportiva nella quale mentre si corre (noi lo faremo passeggiando) si ripuliscono i bordi della strada armati di guanti e sacco dell’immondizia (Pettorina, guanti e sacchi forniti gratuitamente).
E’ un simpatico modo di stare insieme, fare attività motoria, aiutare l’ambiente e il decoro urbano. Non è una competizione, è GRATUITO: bisogna solo iscriversi!
La persona che si sarà distinta nella raccolta riceverà un simpatico omaggio.
Al rientro del percorso stabilito ci saluteremo con un aperitivo offerto da noi!
E non è finita! SCONTO del  10% sulla prenotazione di un’area per i partecipanti che vogliono proseguire la giornata organizzando un BBQ.
Cosa aspetti?  Chiama o manda un messaggio al 338 4260562 per informazioni o iscriverti alla nostra camminata ecologica. 

Giornata tipo:

  • Ritrovo e consegna attrezzature

  • Percorso accompagnati da un responsabile

  • Raccolta e differenziazione rifiuti

  • Pesatura e assegnazione punti
  • Premiazione con aperitivo

Come partecipare

Iscrizione tramite email o WhatsApp a Sei a cà ASD. Serve solo la voglia di fare sport e aiutare l’ambiente. L’attrezzatura (guanti, sacchi, giubbino) sarà fornita dall’organizzazione.

 

Prenota la tua zona

Ma cos’è il Plogging

Il plogging è un’attività ecosportiva nata in Svezia nel 2016 grazie a Erik Ahlström. Unisce il jogging con la raccolta dei rifiuti trovati lungo il percorso. L’attività è gratuita, salutare per il corpo e utile per l’ambiente. Si tratta di correre o camminare lungo un percorso stabilito raccogliendo rifiuti. I partecipanti ricevono sacchetti e guanti e, al termine, i materiali raccolti vengono pesati e convertiti in punti basati sull’impatto in CO2. Le migliori performance vengono premiate.

Diffusione

Il plogging è diffuso in tutta Europa e nel mondo. In Italia si è affermato con eventi a Bologna, Firenze, Bari e Bolzano. Nel 2021 si è svolto il primo Campionato del Mondo di Plogging in Val Pellice (TO), con oltre 800 kg di rifiuti raccolti.

Benefici

  • Aiuta l’ambiente
  • Riduce lo stress e migliora l’umore
  • Fa bruciare molte calorie
  • Aumenta l’autostima
  • Favorisce socializzazione

Virtual Challenge

È possibile qualificarsi per i campionati mondiali partecipando a una sfida virtuale tra il 26 giugno e il 31 luglio 2024, registrando le proprie sessioni su www.ploggingchallenge.com

Due specialità:

  • Trail Plogging
  • Urban Plogging (nuova dal 2024)

Eventi e normative

Il plogging si inserisce in un contesto più ampio di sport sostenibile, promosso da iniziative come la Carta di Courmayeur e da eventi come Keep Clean And Run. Dal 2020 esiste un vero Campionato.